Radio24 - Voci di Impresa, Anna Marino.
Questi fotografati con i loro attestati di partecipazione sono tutti i protagonisti della terza edizione del progetto International Practicum che insieme hanno lanciato due messaggi: tutti gli imprenditori, anche quelli che intervistiamo in Voci di impresa e di piccola impresa, hanno a cuore il futuro come i giovani. Il modo per arrivarci solidi dal punto di vista economico e lavorativo è quello di coltivare il lavoro in team, il lavoro di squadra e aprirsi al mondo, all'internazionalizzazione.
(...)
Nato nel 2013 su iniziativa del Dipartimento di Economia dell'Insubria, il progetto ha il fine infatti di educare alla managerialità e all'imprenditoria internazionale, a sostenere l'internazionalizzazione delle imprese lombarde e vede l'Università fare da ponte tra giovani e imprese grandi, medie e piccole.
Il Dipartimento di Economia svolge da sempre il ruolo di soggetto promotore e capofila del progetto, il cui coordinamento scientifico è affidato alla Prof.ssa Roberta Pezzetti, docente di International Business e di Marketing e alla Prof.ssa Patrizia Gazzola, docente di Management presso il Dipartimento stesso.
(...)
Quest'anno sono state coinvolte imprese non convenzionali le Università di Liverpool (Regno Unito), Ostrava (Repubblica Ceca), Kharkiv (Ucraina) e Tbilisi (Georgia). La collaborazione fattiva e anche a distanza con nuovi metodi di lavoro anche via internet ha riguardato una selezione di piccole e medie imprese lombarde e i ragazzi vincitori del bando. Gli studenti dell'Insubria e i loro colleghi stranieri hanno elaborato piani e analisi di mercato e lanciato proposte di modelli di business e marketing finalizzati all'inserimento delle imprese lombarde nei vari mercati esteri.
(...)
Ha addirittura voluto dire lo sbarco sul mercato messicano il contributo degli studenti del progetto practicum secondo Silvano Polidori, Managing Director BiesSse Tape Solutions Spa...
Ascolta l'intervista a Silvano Polidori e vedi l'articolo completo