BiesSse da sempre si impegna ad adottare uno "stile gestionale" socialmente responsabile, orientato al coinvolgimento degli stakeholder e al controllo dei partner e dei fornitori.
A dicembre 2022 è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione, il Codice Etico che definisce principi, valori e linee di comportamento a cui devono ispirarsi tutte le persone che partecipano al perseguimento degli scopi e dei fini aziendali.
Il codice etico è un codice di condotta che individua le linee guida di corretto comportamento aziendale nel rispetto di valori e di fondamentali principi di legge. L’impegno di BiesSse, con l’adozione di tale codice, è di assicurare, con un sistema di principi, norme e procedure integrato con le migliori prassi etiche, che le attività vengano svolte nell’osservanza della legge, con onestà, integrità, trasparenza, correttezza e in buona fede, nel rispetto degli interessi legittimi dei dipendenti, dei collaboratori e dei partner contrattuali.
BiesSse ha ritenuto corretto conformarsi allo standard etico SA 8000, non solo per testimoniare in modo concreto il dovere di rispettare i diritti umani dei lavoratori in ogni tipo di processo ed organizzazione, ma anche per farsene promotore con i propri partner.
L’obiettivo ultimo del Codice Etico è, infatti, stimolare un processo a catena di adeguamento agli standard da parte di partner, fornitori e sub fornitori, influenzandone il comportamento e accrescendone la qualità etico sociale.